.Attualità

Economia, dalla Regione 65 milioni per le imprese siciliane, Schifani: «Con lo scorrimento della graduatoria Irfis, aiuti per circa mille aziende»

Rimani sempre aggiornato



La giunta regionale ha approvato la riprogrammazione di ben 65 milioni di euro, derivanti da economie del Piano operativo Fesr 2014/20, da destinare al sostegno delle imprese siciliane. Nel dettaglio, attraverso un nuovo accordo con Irfis elaborato dall’assessorato dell’Economia, le risorse saranno utili allo scorrimento della graduatoria che aveva assegnato finanziamenti a tasso zero in favore delle aziende con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.
«Il nuovo stanziamento – dice il presidente della Regione, Renato Schifani – ci consentirà di mantenere un altro degli impegni assunti con il tessuto imprenditoriale siciliano, cioè di non lasciare inevasa alcuna richiesta di aiuto. Grazie a questa manovra, saranno circa un migliaio le imprese che potranno beneficiare degli aiuti Covid-19 e potremo così far scorrere, fino a esaurimento, la graduatoria gestita da Irfis. Inoltre, non si perderà un euro delle preziose somme ricevute dall’Europa».
«Negli anni scorsi – aggiunge l’assessore all’Economia, Marco Falcone – la Regione attraverso l’Irfis aveva già erogato finanziamenti per 100 milioni. Con l’intervento di oggi il governo Schifani aumenta ancora la portata della misura di sostegno alle imprese in sofferenza per la pandemia, mettendo a disposizione nel complesso ben 286 milioni di aiuti a tasso zero. Proseguiamo nella strategia regionale di garanzie su liquidità e credito che devono accompagnare le nostre aziende in questa fase economica di potenziale rilancio».
La regolarità delle istanze delle singole aziende era già stata vagliata da Irfis al momento dell’avvio della misura, un passaggio che determinerà maggiore speditezza nell’assegnazione delle somme. «Continua il lavoro del governo Schifani a favore delle imprese siciliane  – sottolinea l’assessore al ramo Edy Tamajo -. Già a inizio mese Crias, tramite l’assessorato delle Attività produttive, aveva trasferito oltre 21 milioni di euro dalla Finanziaria regionale che avevano permesso il finanziamento di quasi trecento istanze. Oggi questo nuovo stanziamento darà ulteriore spinta al tessuto produttivo siciliano».


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

Guardia di Finanza Palermo: sequestro di oltre 250mila euro

GDF PALERMO: SEQUESTRO DI OLTRE 250.000 EURO PER UN DANNO ERARIALE DERIVATO DALL’OCCUPAZIONE ABUSIVA DI…

11 ore ago

Maltempo in arrivo anche su Palermo e provincia: l’allerta della Protezione Civile Sicilia

Allerta meteo - bollettino Protezione civile  Da bollettino di avviso meteo-Idrogeologico  è previsto un rischio…

13 ore ago

La Zannella apre il girone di ritorno con la vittoria a Patti

Reduce dalla sconfitta esterna della scorsa settimana a Barcellona, la squadra cefaludese ha cercato e…

14 ore ago

Morte sindaco di Montemaggiore Belsito: il cordoglio dell’amministrazione comunale di Caccamo

IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CACCAMO PORGONO LE PIÙ SENTITE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA MESI…

1 giorno ago

La messa della domenica: “Nuova e vera dimora di Dio” VIDEO

"L'Atteso verrà e non tarderà; non ci sarà più timore sulla nostra terra: egli è…

2 giorni ago

Al cinema Di Francesca la prima del lungometraggio “Francesco. Un film per abbondare nella speranza”

Il cinema Di Francesca di Cefalù (PA) è pronto ad accogliere, lunedì 23 dicembre 2024 alle…

2 giorni ago